Lavori di Adeguamento P.O. di Martina Franca.

Lavori di Adeguamento alle norme tecniche di prevenzioni Incendi ai sensi del D.M. 19/03/2015 del P.O. di Martina Franca. Importo lavori € 2.814.786,00

L’Edilcasa soc. coop. ha eseguito i lavori di Adeguamento alle norme tecniche di prevenzioni Incendi ai sensi del D.M. 19/03/2015 del P.O. di Martina Franca.

L’intervento di adeguamento antincendio ha previsto le seguenti opere civili che ricadono nella tipologia di intervento di Ristrutturazione edilizia di cui all’art. 3 del Regolamento di Martina Franca, ed in particolare hanno riguardato la realizzazione di n. 5 scale antincendio metalliche esterne, di cui una la SCE.03 in prosecuzione di una scala oggetto di altro appalto; una vasca di riserva idrica antincendio interrata con locali tecnici annessi;
‐una vasca a contenimento di due serbatoi di gasolio di 15.000mc cadauno;

Opere interne :
‐ Protezione passiva dei soffitti, nei locali a rischio specifico, nei filtri e nei corridoi protetti attraverso sistema di placcaggio con sistema a secco o di applicazione di intonaco intumescente;
‐ protezione passiva delle pareti esistenti dei locali a rischio, dei filtri e dei corridoi protetti, con sistemi certificati di placcaggio a secco per raggiungere, le caratteristiche di resistenza al fuoco richiesti dal progetto di prevenzione incendi;
‐ la realizzazione di nuove murature interne con sistemi a secco per l’inserimento dei filtri antincendio ai piani tipo e con blocchi in cls in argilla espansa EI 120’ al piano primo seminterrato negli ambienti di deposito ed archivi; ‐ la sostituzione delle finiture interne nei filtri a prova di fumo, sbarco monta lettighe, corridoi protetto e di esodo al fine di adeguare i materiali di rivestimento ai requisiti di reazione al fuoco richiesti dalla normativa DM 19.03.2015 e DM 18.09.2002;
‐ la sostituzione di porte ed infissi interni con nuovi infissi tagliafuoco dove previsto dal progetto di prevenzione incendi; ‐ la sostituzione di infissi esterni con infissi tagliafuoco, ove necessario e, come previsto dal progetto di prevenzione incendi; ‐ la sostituzione della cabina dell’attuale montalettighe per l’inserimento di un nuovo montalettighe antincendio con uscita contrapposta al piano terra per consentire l’accesso diretto dall’esterno per le squadre di soccorso.
L’intervento prevede anche delle opere impiantistiche nel rispetto dei requisiti richiesti da DM 19.03.2015 ed in particolare: ‐ nuovo impianto di rivelazione incendi e di diffusione sonora (EVAC);
‐ nuovo impianto idrico antincendio interno (idranti UNI 45) ed esterno (idranti UNI 70);
‐ nuova alimentazione del gruppo idrico antincendio; ‐ nuova alimentazione montalettighe antincendio; ‐ adeguamento degli impianti elettrici nei locali “Quadri Elettrici” ubicati, su ogni piano, in corrispondenza dello sbarco del montalettighe antincendio;
‐ sostituzione del gruppo elettrogeno esistente da 570 KVA;
‐ protezione degli ambienti con carico di incendio superiore a 1062 MJ/mq , secondo quanto previsto dall’art. 18.4 del D.M. 19/03/2015, con impianto di spegnimento automatico a gas ad eccezione degli archivi e depositi al piano primo seminterrato dove, causa contenimento costi di appalto dovrà essere mantenuto un carico d’incendio inferiore ai valori riportati;
‐ impianto rete di distribuzione gas medicali